Come ristrutturare una cucina in legno

Come ristrutturare una cucina in legno

Hai una cucina in legno e vuoi ristrutturarla? Ecco qualche consiglio utile che puoi sfruttare per dargli una nuova vita.

Se sei capitato in questo articolo sappiamo già di te che hai una cucina in legno e che sei alla ricerca di un metodo per ristrutturarla in modo efficace. Ora la domanda spontanea che mi sorge è: cosa intendi per ristrutturare? Quando si ha voglia di ristrutturare un ambiente della casa poco importa che sia una cucina moderna o una cucina in legno perché tutto è destinato a finire alle discariche apposite. La ristrutturazione infatti prevede un rinnovamento totale e completo dell’ambiente incluso il mobilio. Quindi potrei ipotizzare che se hai precisato che la tua cucina è in legno probabilmente non intendi buttare via tutto ma solamente ridare tono e vita alla stanza, quindi diciamo pure una rinfrescata all’ambiente. In questo articolo andremo perciò a vedere quali sono quelle operazioni che ti permettono di rinnovare la tua cucina mantenendo il mobilio esattamente com’è.

No a spostamenti vari

Il primo consiglio che ti diamo è non ipotizzare di poter spostare il mobile della tua cucina a meno che tu non voglia demolire i muri per poter creare gli allacci di luce, acqua e gas in un altro punto della stanza. Ti consigliamo perciò di mantenere la cucina esattamente dove si trova senza spostare il blocco principale.

Cambia il colore della tua cucina

Chi ha detto che per dare nuova vita alla cucina tu abbia bisogno di un cambio totale dell’arredamento? Ti basta infatti cambiare il colore delle ante, ovviamente se decidi di verniciarle assicurati che sia una vernice adatta alla cucina e che sia adatta anche al legno. Scegli la tonalità di colore che più ti piace e regala alla tua cucina un nuovo look.

Punta all’illuminazione

Un altro modo per rinnovare la tua cucina è sicuramente quello di giocare con l’illuminazione. Questa stanza ha bisogno di luce, di tanta luce quindi si a lampadari particolari o luci aggiuntive.

Attenzione ai dettagli

Presta attenzione ai dettagli ad esempio cambiando i pomelli oppure sostituendo le maniglie. Il risultato sarà un piccolo tocco di novità che potrebbe davvero cambiare lo stile della tua cucina e svecchiarla parecchio.

Si alle piante

Chi ha detto che non possono esserci delle piante anche nella cucina? Puoi creare un ambiente dedicato proprio a loro oppure predisporre dei scaffali nuovi dove poterne posizionare qualcuna.

Si anche per le tende

Mai pensato di mettere una tenda nella tua cucina? Ecco in questa zona non sono essenziali ma possono fare la differenza. Se non le hai mai predisposte scegli di affidarti a un professionista per farti montare un bastone per tende.

Crea un’isola nella cucina

Le isole sono particolarmente di moda in questo periodo e oltretutto sono anche molto comode, quindi perché non sfruttarle per dare un tocco di vita in più in questo ambiente?

Alcuni dei consigli che ti abbiamo fornito puoi seguirli oggi stesso e farli in modalità fai da te, altri come creare un’isola, verniciare le lampade, creare un nuovo progetto d’illuminazione necessitano di mano esperta e non c’è niente di meglio di una ditta di ristrutturazioni per realizzare i tuoi progetti.

Piaciuto il post? Condividilo :)

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form

(Consulenza gratuita e senza impegno)